I miei libri


CASONI E MUSSOLENTE NELLA GRANDE GUERRA
I nostri soldati al fronte - la guerra nei nostri paesi

Frutto di oltre tre anni di ricerche, il libro tratta del Comune di Mussolente durante la Grande Guerra seguendo due filoni di ricerca: i soldati e la vita nel paese.

"nella primavera del 1915, tra nuove reclute e vecchi richiamati, si trovavano sotto le armi circa 550 misquilesi. A loro si aggiunsero, nel corso dei quattro anni di guerra, i giovani delle classi dal 1896 al 1900. I nostri compaesani combatterono su tutti i fronti, dall'Adamello all'Isonzo, sopportando rischi, fatiche e disagi di ogni sorta..."

"...con l'arretramento del fronte sul Monte Grappa, l'intera fascia pedemontana divenne zona di retrovia, nei nostri paesi furono installate decine di strutture militari: comandi, uffici, magazzini, ospedali, alloggi ed accatonamenti per le truppe..."

Edizioni BST, 2017
formato 17x24, 283 pagine
illustrazioni in b/n


IL LEGGENDARIO BANDITO BEDIN
La vera storia del Robin Hood veneto

Vincitore premio nazionale "Baveo - Puliero" Monselice 2015 - 1° classificato sezione storia locale

Casoni di Mussolente, 4 aprile 1939. Un misterioso personaggio, giunto in paese da qualche settimana, viene freddato dalle forze dell'ordine dopo un rocambolesco inseguimento. E' il tragico epilogo di una vicenda che all'epoca tenne col fiato sospeso mezza Italia: l'uomo ucciso era il bandito Bedin, un famigerato criminale secondo alcuni, un insolito fuorilegge che rubava ai ricchi per dare ai poveri, secondo altri.
Attraverso una narrazione coinvolgente, che ci riporta agli anni del Fascismo e ad un Veneto rurale oggi ormai scomparso, il lettore conoscerà l'avvincente biografia di Giuseppe Bedin, il leggendario "Robin Hood di Monselice.

Attilio Fraccaro Editore, 2014
formato 13x18, 152 pagine
illustrazioni in b/n



UN SECOLO DI STORIA
Dall'Asilo dell'Angelo Custode alla Scuola dell'Infanzia "Angeli Custodi"

"è come ripercorrere una parte della nostra vita, perché la storia dell'Asilo corre parallela alla nostra, questo libro serve a salvare la memoria, a togliere via la polvere del tempo..."

Questo libro è frutto di una ricerca iniziata nel 2015, in occasione del Centenario della Scuola dell'Infanzia "Angeli Custodi" di Casoni, un paese di tremila abitanti ai piedi del Monte Grappa, vicino a Bassano.
Sfogliandolo, il lettore potrà non solo ripercorrere la storia dell'istituto, ma anche avere uno spaccato di vita paesana dell'ultimo secolo.
Ampio spazio è dedicato alla figura di Don Angelo Vincenzi, il benemerito parroco cui si deve la fondazione dell'Asilo.

Giovanni Battagin Editore, 2016
formato 14x21, 158 pagine
illustrazioni in b/n



Nessun commento:

Posta un commento